1857 / 132 p. 6 (Königlich Preußischer Staats-Anzeiger) scan diff

jeden Aner⸗ kenntniß⸗Schein a 1000 Thlr. mit ... abzüglich von 4 Prozent Zinsen für die ersten fünf Einzahlungen auf 3 ½ Monate von 2

auf jeden Actien⸗ Quittungsbogen a 200 Thlr. mit. ..... abzüglich von 4 Prozent Zinsen für die ersten fünf Einzahlungen auf 3 ½ Monate von 1 demnach mit 78 Thlr. 18 Sgr. einzuzahlen, wogegen die dem Betrage der Voll⸗ zahlungen entsprechenden Actien statutengemäß in Appoints von 200 Thlr. nebst einem beson⸗ deren vierprozentigen Zins⸗Coupon ausgehän⸗ digt werden. Breslau, den 5. Juni 1857. Die Direction der Oppeln⸗Tarnowitzer Eisenbahn

[1286]

Königsberger Privatbank.

Die Herren Actionaire der Königsberger Pri⸗ vatbank werden mit Bezug auf §. 6 des Sta⸗ tuts hiermit aufgefordert, die vierte Einzahlung von 25 pCt. mit 125 Thlr. pro Actie am 15., 16. und 17. Juli d. J., Vormittags von 9 bis 12 Uhr, im Geschͤfts⸗Lokale der Kö⸗ nigsberger Privatbank, Kleine Domstraße Nr. 15b gegen Interimsquittung auf dem betreffen⸗ den Actien⸗Quittungsbogen zu leisten.

Wir sind auch bereit, schon von jetzt ab bis zum anberaumten Termine die 4te und letzte Einzahlung entgegen zu nehmen und diese mit 4 pCt. bis zum 15. Juli c. zu verzinsen. Die Herren Actionaire, welche die vierte Einzahlung leisten, machen wir noch besonders darauf auf⸗ merksam, daß Blanko⸗Cessionen auf den Quit⸗ tungsbogen vorher ausgefüllt sein müssen, da die Aushändigung der Actien nur gegen die mit vollständig ausgefüllter Cession versehenen Quittungsbogen erfolgen kann.

Der Austausch der Interimsquittungen gegen die Actien⸗Dokumente soll Sonnabend, den 25. Juli c., stattfinden.

Königsberg, den 5. Juni 1857.

Der Verwaltungsrath

Bergbau⸗Actien⸗Gesellschaft „Pluto.“

Auf Grund unserer am 11, Mai c. landes⸗ herrlich genehmigten Statuten ersuchen wir die Herren Actionaire unserer Gesellschaft, die zweite Rate ad 10 pCt. oder 50 Thlr. Ho e e Pbhhs 8 m 10. Juli c. bei Herren Jul. Bleichröder er Comp. in Berlin Zuckschwerdtei Beuchel in Mag⸗ deburg, N. S. Nathalion in Braunschweig, J. Coppel er Söhne in Hannover, Sal. Oppenheim jun. et Comp. unserer G sbuͤn ve 1b Hese 8⸗K jerselb schafts tafle Hterselbst Essen, den 2. Juni 1857.

[1156] Drucktehler⸗Berichtigung. In der Bekanntmachung der General⸗Diree⸗ tion des landschaftlichen Creditvereins im König⸗

reich Polen, betreffend abhaͤnden gekomme Bfandbriefe und Coupons, ist gekommene

att Pfandbrief Nr. 91,962 zu lesen Nr. 121,962.

demnach mit 393 Thlr. Sgr.

-——

Einnahme im Mai d. J. für 7945 Personen und 117,168 Ctr. Güͤter (exkl. Extraordinarien) 12,137 Thlr. Sgr. o. J. (nach erfolgter Feststellunͤ)) 11,613 7 523 Thlr. 22 Sgr.

'r

in diesem Jahre mehr....

6, 111 Thlr. 26 Sgr. 3 Pf.

22„2725225--.

4 Pf. 19 5 Pf.

Die Mehr⸗Einnahme bis ult. April d. GCG 1I1I11X“*“ Mai 5.

7

[12888

6,635 Thlr. 18 f.

Monats⸗Uebersicht der Weimarischen Bank

Baarer Kassen⸗Bestand.. Wechsel⸗Bestände.... u“ Ausstehende Lombard⸗Darlehne.. 943,260 Staats⸗Papiere .... * 259,792 Guthaben in laufender Rechnung und verschiedene Forderungen.. 3,356,316 do. bei der Landrentenbaank .. 1“ 321 Banknoten⸗Einlösungsfonds 1 ““

Geprägtes Geld D D D SEShlr. 1,290,439

in Wechseln ... 2,000,096

DTeeö“ 301,682

Thlr. 499,030 1,288,529

3,502,211 5,000,000

8 CEEITTTE1V16 JN(sapital...... . . . .. . .... 8) Banknoten im Umlauf ... 3,500,000 9) Darlehns⸗Conto . . ....... v 11“ . 578,190

10) Actien⸗Dividende⸗Conto pro 1855 und 1856........ 12,346 11) Guthaben der Staatskassen, Privat⸗Personen u. s. w. 735,466 Weimar, den 31. Mai 1857. Die Direction der Weimarischen Bank. Polte. Behlendorff.

(Estratto dal Momtore Toscano No. 123.)

800IEIA ANOMM4

STRADA FERRATA LEOPOLDA

II Consiglio Dirigente nella sua seduta di questo giorno ha presa la seguente Deliberazione:

NVeduta la Dimostrazione degli Introitie delle Spese della Società dal 1.o Novembre 1856

a tutto il di 30 Aprile p.o p.o dalla quale resulta che i primi ascendono nella loro totalità a L. 1,266,019 15 8 e le seconde a L. 505,546 7 4, per lo che gli utili netti si verificano in L. 760,473 8 4.

II Consiglio, ͤ1—e--.“— Proposizione approvata dall'“ Adunanza generale del 7 C 14“ 18,154 11 4. v““

Considerando che attesa lantedetta detrazione la Somma da distribuirsi fra gli Azionisti pel decorso Semestre si riduce a. L. 742,318 17 —, delle quali L. 58,850 dovendo possessori delle 2,354 Azioni della 2. a Serie, restano Lire 683,468 47 pe'possessori delle 30,000 Azioni di 1 a Serie.

Sulla proposizione del Direttore e dell' Assc'sore Provveditore a voti uanimi delibera do- versi, principiando dal 1.0 Luglio prossimo, distribuire fra i Possessori delle Azioni di 2a. Serie le Sudette L. 58,850 a ragione di L. 25 per Azione e fra i Possessori delle la Somma di L 682,500 a ragione di L. 22 15 ‧—- per Azione. .

Deliberra inoltre che l'avanzo di L. 968 17 sia portato a Entrata del corrente Semestre

II Sottoscritto mentre si un dovere di portare ad immediata notizia de'Sigg. Azionisti 18 soprascritte Deliberazioni del Consiglio Dirigente, ha altresi l'onore di prevenirli che la Direzione dal 5 al 30 Giugno prossimo riceverà i Cuponi per la verificazione ne'giorni di Lunedi, Mer- coledi e Venerdi purchè non festivi, in ordine ed ai termini della Deliberazione qel 8 siglio medesimo del 29. Novembre 1854 pubblicata nel Monitore Toscano No 278 del medesimo Anno.

Firenze, il di 28. Maggio 1857.

Azioni di 1a. Serie

b

II Direttore degli Affari Sociali. Ubaldino Peruzzi.

Estratto dal Monitore Toscano No. 124.)

SOCIEIA ANOMIMA

DELLA

1“ 1 gh 8 8 8 8 AVVISO per vendita a concorso di No. 250 Azioni garantite della Società suddetta. * 1

. G 8 8 I. 8 II Consiglio Dirigente, valendosi della facoltà concedutagli dalla Deliberzzione dell' dunanza

generale del 24 Settembre 1855, ha deliberato di procedere alla vendita di 250 Azioni di 2a

Serie da emettersi a forma delle deliberazioni delle Adunanze generali del 19 Novembte 1851, 28 Seitembre 1854, e per le quali il godimento degli utili comincerà ad aver decorrenza dal

1.o Maggio 1857. La vendita di che sopra sarà sfatta per mezzo d' incan o con offerte s grete, alle seguenti

condizioni:

1) In ogni olserta dovrà essere espresso il numero delle Xzioni e il prezzo di ciascuna

Arione in moneta toscana, seritti si l'uno che l'altro in tutte lettere.

Societa, o di uno degli Agenti della Società stessa sia in Livorno sia allEstero, constatante EP

2) Le offerte, sotioseritte di mano dell'ofserente, dovranno esser fatte pervenire suggellate

al Direttore degli Affari Sociali della Strada Ferrata Leopolda a Firenze dentro il giorno 26 Giugno 1857, colla seguente dichiarazione sulla sopraccarta: „Offerta per acquisto di No...

Azioni di 2a Serie della Strada Ferrata Leopolda.“ 3) Le offerte dovranno esserec accompagnate da un attestato dell' Assessor Cassiere della

razione del Consiglio.

per valersene all' effetto di ritirare il deposito.

eseguito deposito per parte dell' offerente d' una somma, per titolo di cauzione, equivalente a L. 100 toscane per ogni Azione per la quale vien fatta l'offerta.

Il suddetto deposito potrà farsi o separatamente, o promismecuante, tanto in effettivo con- ante, quanto in Cartelle d'Azioni della Società, sia di 1.a Serie, sia di 2.a, con i rispettivi Cuponi cominciando da quello destinato all' esazione del dividendo pel semestre cadente a 1.0 Novembre 1855, e in Obligazioni dell' Imprestito della Società stessa del 50 Novembre 1849.

I titoli suddetti saranno valutati all'effetto d. questo deposito al 75 per 100 del loro valore nominale.

Le lettere contenenti le offerte e gli attestati suddetti dovranno pervenire franche di spesa al loro indirizzo. ““ 1

Nell' atto di eseguire il deposito di che sopra sarà rilasciato dall' Ass. Cassiere o respetti-

amente da quell'Agente della Società presso il quale verrà eseguito, oltre all' attestato o sede di deposito da inviarsi al Direttore insieme all' offerta, una ricevuta 0 riscontro della somma effettivamente depositata, nella quale verranno specisicatamente descritti i valori de'quali la stessa somma è composta.

Nell' uno e nell' altro de' detti documenti si conterrà la menzione della presente Delibe- Mentre l'attestato o fede di deposito trasmesso al Direttore unitamente all' offerta dovrà restare in ogni caso ad essa unito come allegato del P⸗zocesso Verbale dell' Adunanza del Consiglio di che all' articolo seguento, la Ricevuta sarà ritenuta dall' offerente

Gli Agenti presso i quali po esser fatto il deposito sono i seguenti: 1u“ Livorno Sigg. Rodocanacchi figlyi e CC. Milano Noseda e Burocco. Venezia D. Aronne Lattis.

Trieste »„ Filippo Kohen. Vienna Giuseppe Ranzi. Dresda H. G. Bassenge e C. Lipsia Dufour Frères e C. Berlinoe8 Mendelssohn e C. Francoforte qm » Amministratori della Banca del Commercio e dell' Industria di Darmstadt. Giorgio Miltenberg. Lombard Odier e C. Parigi Adolfo Marcuard e C. Londra Federigo Joly e C. b

4. II Consiglio Dirigente si radunerà nel solito locate di sua residenza in Firenze nel di 27 Giugno 1857 alla presenza di pubblico Notaro incaricato della compilazione di un processo verbale di quanto sarà fatto nell' Adunanza. 3

Prima di procedere all' appertura de' pieghi contenenti le fferte, il Consiglio stesso tabilirs il prezzo minimo sotto il quale le offerte non saranno ricevutée. Procedendo quindi all' apertura de' pieghi saddetii se le offerte in essi contenute non raggiungeranno il prezzo minimo come sopra stabilito, aggiudicazione non avrà luogo, dovendosi in tal caso provvedere

Augusta Ginevra

altrimenti la somma occorrente.

Se le offerte raggiungeranno o sorpasseranno il prezzo stabilito e copriranno il numero delle 250 Azioni da vendere, l'aggiudicazione avrà luogo. Se poi le offerte raggiungeranno 9 sorpasseranno il prezzo minimo stabilito, ma non copriranno pintero numero delle 250 Azioni, il consiglio si riserba di stabilire nell' Adunanza stessa se F'agsiudicazione debba o no farsi per

n numero di Azioni minore di 250, procurando altrimenti il restante della somma da realizzare.

5. Se il numero complessivo delle Azioni per le quali saranno fatte le offerte supererà quello delle Azioni da vendersi, il Consiglio repartirà fra gli offerenti le Azioni stesse secondo reputerà piùu conveniente, senza che per cagione di un tal reparto possano gli offerenti recedere dalle loro offerte, o pretendere cosa alcuna dalla Societꝰ. 1

6. Dopo l' aggiudicazione verranno restituite le somme e i titoli depositati da quegli offe- renti de' quali non sono state accettate le offerte. 1

In quanto a colero le offerte de'quali saranno state accettate il deposito in contanti ed i ntoli saranno restituiti soltanto dopo compiuto il total ritiro delle Azioni comprate.

7) Il resultato del concorso sarà portato a cognizione del pubblico con avviso da inserirsi nel Monitore Toscano. 8

Ta'e avviso dovrà considerarsi a tutti gli effetti come legale intimazione agli offerenti di ritirare le Azioni aggiudicate e di eseguire il pagamento nel tempo stabilito dall' articolo se- guente senza che possano pretendere purgazione di mora, come anche dovrà avere lo stesso valore di intima ione legale per gli offerenti le di cui offerte non fossero accettate, ad oggetto di poter ritirare le somme o i titoli depositati per cauzione di che nella prima parte dell'arti- colo 6. 1 1

A maggior comodo degli interessati sarà trasmessa copia dell'Avvise suddetto a corso di posta agli Agenti presso i quali ebbero luogo i depositix].

8) Gli aggiudicatarj dovranno ritirare le Azi ni a ciascuno di loro aggiudicate pagandone

. 2. 9 8. 4 2 „XL 2 2 4 1 3 il prezzo, libero da ogni defalco e spesa, alla Cassa Sociale in Firenze ne'tempi e nelle quantità

qui sotto indicate, cioè: . . . Una metà almeno delle ridette Azioni dentro il 6 luglio 1857. 89 Un quarto dentro il 31 luglio 18527.. 1 811 Un quarto dentro il 17 agosto 1“ 1““ 9) I termini soöpra stabiliti sono di rigore e fatali ess intende che con l' atto 1 ella offerta gli offerenti abbiano renunziato a qualunque diritto di purgazione di mora che potesse loro competere. .“ Conseguentemente se dentro qualunque dei termini sopra indicati non avranno eseguito il agamento e ritiro delle Azioni secondo è stabilito all'art. precedente, perderanno ogni diritto alla restituzione delle somme o titoli depositati nell'atto della presentazione dell offerta per cau- zione della medesima, quali cederanno irremissibilmente a vantagtio della Società. 40) Tutti coloro che si faranno offerenti per agsiudicazione delle Cartelle d'Azioni di che nella presente Deliberazione s'intenderà essersi obbligati a forma delle cose in essa stabilit II Direttore degli Affari Sociali

FTLTbaldino Peruzzi.

.““ 1 1

——

66961

Sieg⸗Rheinischer Bergwerks⸗

und Hütten⸗Actien⸗Verein.

Sechste Einzahlung von Zehn Prozent.

Mit Bezug auf §. 7 des Statuts werden die Actionaire unseres Vereins hierdurch auf⸗ gefordert, die sechste Einzahlung von zehn Prozent oder zwanzig Thalern pr. Actie bis

1 zum 15. Juni 1857 1““ nach ihrer Wahl bei den Bankhäusern: A. Schaaffhausenscher Bank⸗

verein

A. C. L. Camphausen,

J. D. von Recklinghausen 85 8

Heymann u. Jüdel / Pfeiffer u. 2vnen bu* L. A. Hahn in Frankfurt a. M. und

H. Oyens u. Söͤhne in Amsterdam unter Vorlegung der in ihren Händen befind⸗ lichen Interimsquittungen zu leisten.

Köln, den 4 Dezember 1856.

Der Verwaltungsrath.

112932 Generalversammlung der Lübeck⸗Büchener Eisen⸗ bahn⸗Gesellschaft.

In Gemäßheit der §§. 26 und 28 des Sta tuts werden die Actionaire der Lübeck⸗Büchener Eisenbahn⸗Gesellschaft zu der siebenten regel mäßigen

am Montag, den 6. Juli d. J., Nach⸗

mittags 3 Uhr, zu Lübeck, im Lokale der Gesellschaft zur Be⸗ förderung gemeinnütziger Thätigkeit (Breitestraße Nr. 786) abzuhaltenden Generalbersamm⸗ lung hiedurch eingeladen.

Zur Prüfung der Legitimationen der stimm⸗ berechtigten Actien⸗Inhaber und zur Aushän⸗ digung der Eintrittskarten werden Com⸗ mittirte des Ausschusses

am Montag, den 6. Juli d. J., Vormittags von 11 bis 1 Uhr, im vorgenann⸗ ten Lokale gegenwärtig sein.

Die Legitimation geschieht durch Einreichung einer schriftlichen Erklärung über die eigenen Actien und über die Aectien, für welche ein Actionair vom andern bevollmächtigt, unter Vorzeigung derselben (§. 29 des Statuts).

Zur Verhandlung stehen folgende Gegen⸗

staͤnde: 1) Jahresbericht des Ausschusses und der Direction, 1“ 2) Rechnungsabschluß vom Jahre 1856. Lübeck, den 5. Juni 1857.

der Lübeck⸗Büchener Eisenbahn⸗Gesellschaft.

e

Bekanntmachung.

über das Erscheinen der stenographischen Berichte des Herreuhauses und des Hauses der Abgeordneten. Bis beute den 6. Juni 1857 sind ausgegeben: 8

60 Bogen der 1 37 und Schluß⸗Sißung des Herrenhauses, 34 8 Anlagen, besteh. aus Aktenstücken des Herrenhauses,

. Petitionen des Hauses der Abgeordneten, Register zu den Verhanblungen des Herrenhauses,

der 1 62 und Schluß⸗Sitzung des Hauses der Abgeordneten, 8 Anlagen, vdseg Aktenstücken bes Hauses der Abgeordneten,

zusammen 321 ¼ Bogꝛea.